Oggi vi farò vedere qual'è stato il dolce che ho fatto per il mio compleanno (il mio compleanno è stato il 21 marzo! eheh..) Avevo dell'ananas sciroppato da utilizzare, all'inizio avevo pensato di fare dei piccoli zuccotti, ma poi ho deciso di realizzare un semplice dessert (e siccome il Pan di Spagna che si compra al supermercato non mi piace affatto me lo sono fatta io in casa!).
Per il Pan di Spagna:
- 8 uova;
- 200 g di zucchero;
- 70 g di burro;
- scorza di un limone;
- 75 g di fecola di patate;
- 100 g di farina
Come si fa:

Per la farcitura:
- 250 ml di panna fresca;
- 2 cucchiai di zucchero;
- 1 confezione di ananas sciroppato;
- 2 cucchiai di rhum;
- panna "dolceneve" q.b. (io ho utilizzato quella poichè non avevo altra panna fresca da montare, ed ho utilizzato la metà del contenuto della busta + il latte da aggiungere per montarla)
- 1 kiwi.
Come si fa:
Tagliamo a piccoli pezzetti qualche fetta di ananas sciroppato (tentendone da parte 2 o 3 fette) , montiamo poi la panna fresca con i 2 cucchiai di zucchero ed una volta pronta mettiamoci i tocchetti di ananas e mescoliamo delicatamente per non smontare la panna. Disponiamo la prima "fetta" di Pan di Spagna e bagnamola con del succo d'ananas (quello contenuto nella confezione) che avremo miscelato con due cucchiai di rhum. Disponiamovi quindi sopra metà della panna ricoprendo tutta la superficie ed appoggiamo al di sopra un'altra fetta del nostro Pan di Spagna: Bagnamo bene anche questa fetta ed adagiamoci e cospargiamo bene sopra il resto della panna avanzata, adagiamoci quindi sopra l'ultima fetta di Pan di Spagna e bagnamo anche quest'ultima.
Montiamo la nostra panna "dolceneve" e utilizziamola per ricoprire bene tutte le superfici del nostro dolce e cerchiamo di livellarla bene con una spatola (se la avete, io non la avevo quindi mi sono adattata come potevo e con una forchetta ho creato delle "ondine" sulla parte superiore). Per completare decoriamo il nostro dessert a piacere con l'ananas avanzato e delle fette di kiwi! Riponiamolo e conserviamolo quindi in frigo!

Spero possa esservi "d'ispirazione", e fatemi sapere se provate a farla! :)
Buon appetito!
Un bacio
Vale
Nessun commento:
Posta un commento