Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi la ricetta che utilizzo io per fare la focaccia!
Ingredienti: - 500 g di farina tipo 0; - 10 g di lievito di birra secco; - 2 cucchiaini di zucchero; - 1 cucchiaio di sale; - 2 cucchiai di olio evo; - 300 ml di acqua tiepida; - olive snocciolate q.b. - sale grosso q.b. Come si fa:
Mettiamo in una terrina molto capiente tutta la farina , i due cucchiaini di zucchero e quello di sale, diamo una mescolata veloce e poi mettiamo i due cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Facciamo sciogliere il lievito secco in un po' d'acqua tiepida, mettiamolo quindi nella farina e diamo una mescolata grossolana (non dobbiamo già impastare, solo dare una mescolata "alla buona"). Iniziamo a versare quindi poco alla volta l'acqua tiepida nella farina e formiamo un panetto, l'impasto dovrà risultare un po' appiccicoso, non dovrà essere completamente secco, mettiamo un po' di farina sul fondo della terrina ed adagiamovi il panetto che averemo formato e lasciamolo riposare e lievitare per almeno 3 ore coperto con un panno umido. Passate le tre ore foderiamo una teglia con un foglio di carta oleata , ungiamola con dell'olio e adagiamoci delicatamente il nostro impasto, iniziamo quindi a "massaggiarlo" con le dita leggermente unte d'olio, facendogli occupare la superficie della teglia. Disponiamovi a piacere le olive e spargiamo un po' di sale grosso. Inforniamo quindi a 180° per circa 20 minuti (controllate sempre! La superficie deve solo diventare leggermente colorita). Lasciamola raffreddare un po' prima di servirla. Ovviamente potrete "farcirla" con ciò che più vi piace: con carciofini, rosmarino o anche pomodori secchi... sta a vostro gusto! Spero vi piaccia questa semplice ricetta! Vi dirò che mentre scrivevo il post , mi è venuta in mente un'idea un po' particolare: vorrei provare ad utilizzare al posto dell'acqua tiepida del brodo... proverò appena possibile e vi farò sapere il risultato! Buon appetito! Vale
Nessun commento:
Posta un commento